didatticAumentata
1
RICOMINCIA DA CAPO
TESTO NARRATIVO

Leggi con attenzione.

La colomba e la formica
(in Jean De La Fontaine, Novelle e Favole, Lucchi)

Una colomba si stava dissetando in un chiaro ruscello, quando una formica, chinandosi sull’acqua, vi cadde dentro. In quello che per lei era un oceano, si poteva vedere la povera formichetta sforzarsi inutilmente di arrivare a riva. La colomba spinta da un impulso generoso volle soccorrerla e gettò sull’acqua un piccolo ramo. La formica raggiunse subito quell’isolotto e si salvò raggiungendo la riva. In quel momento passò un ragazzo a piedi nudi, che aveva con sé una fionda. Appena vide la colomba, subito volle prenderlo per averla nella sua pentola, ma mentre il ragazzo si preparava a tirare, la formica se ne accorse e lo pizzicò sul tallone. Il ragazzo, infastidito, fece rumore. La colomba si voltò, lo vide e volò via. E con lei volò via il pranzo sognato dal ragazzo.

Rispondi alle domande.

COMPRENSIONE

Per chi il ruscello è un oceano?

  • per un animale piccolo
  • per la formica
  • per la colomba
VERIFICA

Che cosa vuol dire che la colomba fu spinta da un impulso generoso?

  • Vuol dire che la colomba riceve una spinta da qualcuno.
  • Vuol dire che la colomba comprende che la formica è in difficoltà e decide di aiutarla.
  • Vuol dire che la formica è un animale generoso.
VERIFICA

Perché il ragazzo vuole prendere la colomba con la fionda?

  • Per catturarla.
  • Per ucciderla.
  • Per mangiarla.
VERIFICA

Qual è la morale della storia?

  • Chi vuole cacciare gli uccellini con la fionda viene punito.
  • Chi aiuta gli altri riceverà aiuto.
  • Chi la fa la aspetti.
VERIFICA

LESSICO

Formichetta significa:

  • formica piccola
  • formica piccola e antipatica
  • formica intelligente
VERIFICA

Qual è il sinonimo di formichetta?

  • formica
  • formicona
  • formichina
VERIFICA

Qual è il sinonimo di soccorrere?

  • aggredire
  • aiutare
  • correre insieme
VERIFICA

Qual è il contrario di soccorrere?

  • aggredire
  • aiutare
  • correre insieme
VERIFICA

Quale parola non è un sinonimo di impulso?

  • spinta
  • aiuto
  • slancio
VERIFICA

GRAMMATICA

Clicca sugli articoli indeterminativi.

Una colomba si stava dissetando in un chiaro ruscello, quando una formica, chinandosi sull’acqua, vi cadde dentro. In quello che per lei era un oceano, si poteva vedere la povera formichetta sforzarsi inutilmente di arrivare a riva. La colomba spinta da un impulso generoso volle soccorrerla e gettò sull’acqua un piccolo ramo. La formica raggiunse subito quell’isolotto e si salvò raggiungendo la riva. In quel momento passò un ragazzo a piedi nudi, che aveva con sé una fionda. Appena vide la colomba, subito volle prenderlo per averla nella sua pentola, ma mentre il ragazzo si preparava a tirare, la formica se ne accorse e lo pizzicò sul tallone. Il ragazzo, infastidito, fece rumore. La colomba si voltò, lo vide e volò via. E con lei volò via il pranzo sognato dal ragazzo.


Ne mancano ancora

Clicca sugli articoli determinativi.

Una colomba si stava dissetando in un chiaro ruscello, quando una formica, chinandosi sull’acqua, vi cadde dentro. In quello che per lei era un oceano, si poteva vedere la povera formichetta sforzarsi inutilmente di arrivare a riva. La colomba spinta da un impulso generoso volle soccorrerla e gettò sull’acqua un piccolo ramo. La formica raggiunse subito quell’isolotto e si salvò raggiungendo la riva. In quel momento passò un ragazzo a piedi nudi, che aveva con sé una fionda. Appena vide la colomba, subito volle prenderlo per averla nella sua pentola, ma mentre il ragazzo si preparava a tirare, la formica se ne accorse e lo pizzicò sul tallone. Il ragazzo, infastidito, fece rumore. La colomba si voltò, lo vide e volò via. E con lei volò via il pranzo sognato dal ragazzo.


Ne mancano ancora

Dividi il racconto in inizio, vicenda e conclusione selezionando
il testo corrispondente.

INIZIO

VERIFICA

VICENDA

VERIFICA

CONCLUSIONE

VERIFICA

AVANTI
INDIETRO